Descrizione Il 4 novembre è la giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.Ripercorriamo insieme un po' di storia:▪️La festa è stata istituita nel nel 1919 come "Anniversario della Vittoria" per ricordare i caduti del primo conflitto mondiale.▪️Nel 1922, il 4 novembre venne proclamata solennità civile con la denominazione di Anniversario della Vittoria. Il fascismo stava trasformando la commemorazione dell’immane tragedia nella celebrazione della potenza militare.▪️Nel 1949 riassume il suo significato originario e la ricorrenza viene confermata nel calendario civile con la denominazione di Festa dell’Unità Nazionale. La Repubblica si fondava sulla memoria del Risorgimento e sull'idea della Grande Guerra come fattore ulteriore del processo di unificazione nazionale.Il 4 novembre è allora il giorno della commemorazione dei caduti di tutte le guerre, del ringraziamento ai militari in servizio, in Italia e nelle missioni internazionali all'estero, di Festa per l’Unità Nazionale.
Contatti Questa pagina è gestita dal seguente ufficio SEGRETERIA INDIRIZZO:Piazza G. Garibaldi, 5 - 13040 Fontanetto Po (VC) TELEFONO: 0161 840114 EMAIL: fontanetto.po@reteunitaria.piemonte.it Persone Responsabile DI CARO Laura Personale ZANON Flavia - FORNASIERO Paola
Luogo Comune di Fontanetto Po Territorio su cui si svolge l'evento, luoghi, parti, vie e piazze del paese Indirizzo: Piazza G. Garibaldi, 5 - 13040 Fontanetto Po (VC)
Argomenti: Accesso all'informazione Comunicazione istituzionale Turismo Arte e cultura Cultura Eventi e manifestazioni Novità