Descrizione
Il 4 novembre è la giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Ripercorriamo insieme un po' di storia:
▪️La festa è stata istituita nel nel 1919 come "Anniversario della Vittoria" per ricordare i caduti del primo conflitto mondiale.
▪️Nel 1922, il 4 novembre venne proclamata solennità civile con la denominazione di Anniversario della Vittoria. Il fascismo stava trasformando la commemorazione dell’immane tragedia nella celebrazione della potenza militare.
▪️Nel 1949 riassume il suo significato originario e la ricorrenza viene confermata nel calendario civile con la denominazione di Festa dell’Unità Nazionale. La Repubblica si fondava sulla memoria del Risorgimento e sull'idea della Grande Guerra come fattore ulteriore del processo di unificazione nazionale.
Il 4 novembre è allora il giorno della commemorazione dei caduti di tutte le guerre, del ringraziamento ai militari in servizio, in Italia e nelle missioni internazionali all'estero, di Festa per l’Unità Nazionale.
Tipologia Evento
Altri Eventi
Costi
Gratuito / Costi non disponibili
A chi è rivolto
Tutti gli interessati
Contatti
Contattare l'Ufficio responsabile dell'evento.
Creazione
Inserito sul sito il domenica 28 ottobre 2018 alle ore 15:42:48 per numero giorni 1797