SEGNALAZIONI DEI DANNI DAGLI EVENTI ATMOSFERICI DEL 16 E 17 APRILE 2025
Al fine di predisporre la Delibera di delimitazione dei danni al comparto agricolo, ai sensi del D.Lgs. 29 marzo 2004 n. 102, la presente procedura consente ai Comuni di trasmettere alla Regione Piemonte le segnalazioni ricevute dalle aziende agricole relative ai danni strutturali causati dagli eventi atmosferici verificatosi in Piemonte il 16 e 17 aprile 2025.
Le segnalazioni riguardanti le infrastrutture agricole (opere irrigue, strade poderali, acquedotti rurali, ecc.) possono essere trasmesse dai soggetti gestori dei comprensori irrigui, dalle utenze demaniali e dagli enti competenti sulle infrastrutture stesse.
Possono presentare segnalazioni:
- imprenditori agricoli ai sensi dell’art. 2135 del Codice Civile, iscritti al Registro delle Imprese e all’Anagrafe Agricola della Regione Piemonte, con dimensione aziendale di almeno 104 giornate lavorative convenzionali, così come stabilito con D.G.R. 25‑4316 del 05/12/2016;
- consorzi gestori dei comprensori irrigui delimitati ai sensi dell’art. 44 della L.R. 21/1999 e dell’art. 58 della L.R. 1/2019 territorialmente competenti;
- consorzi gestori delle strade o delle opere di bonifica montana;
- Comuni;
- consorzi concessionari di opere di proprietà regionale.
Modalità di presentazione delle segnalazioni.
Le segnalazioni devono essere inoltrate esclusivamente in modalità telematica tramite il servizio “Danni da avversità atmosferiche e altri aiuti di stato (NEMBO)” disponibile sul portale dei servizi on‑line della Regione Piemonte.
Per accedere al servizio, il sindaco/presidente del consorzio o un loro delegato deve essere in possesso di un’identità digitale valida (SPID, CNS, certificato digitale o certificato di firma). Una volta autenticato, l’utente può firmare digitalmente e trasmettere la ricognizione dei danni.
Per accedere al bando accedere a: https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/evento-alluvionale-16-17-aprile-2025?fbclid=IwY2xjawKBE9lleHRuA2FlbQIxMABicmlkETA3aWhVNktYYVM1Qzkzc2NCAR40yPg_ocpaZdoOlLbzGcr9goU2IiBBpaQFV2igj4Wh0sY1_DY1GTO5-OHoiA_aem_RgoOhcvwCJTsdmVq6KoCrQ